
LA CAMPANA DI OSAKA EXPO COMMEMORA LE VITTIME DI HIROSHIMA E NAGASAKI A 80 ANNI DALLA STRAGE
È dedicata alle vittime di Hiroshima e Nagasaki LA CAMPANA DI OSAKA EXPO 2025, testimonial del Molise oggi in Giappone. Collocata all’ingresso del Padiglione Italia lo scorso luglio, la campana ha riscosso interesse e curiosità travolgenti. Migliaia di visitatori hanno suonato il solenne bronzo unendo ad ogni rintocco una preghiera o un augurio. Immaginiamo che la maggioranza di questi sia rivolta alla Pace, quella interiore e quella universale che tanto preoccupa il mondo.
La campana voluta dalla Regione Molise, progettata e fusa con tecnica millenaria dalla Pontificia Fonderia Marinelli, è stata disegnata e plasmata da Ettore e Paola Marinelli. Essa riporta molti elementi emblematici che ricordano la vicinanza tra Italia e Giappone, i loghi di Osaka Expo 2025 ed altri temi della tradizione e della contemporaneità. Fra tutti risalta un bassorilievo molto articolato, dai molteplici significati simbolici, che commemora l’80’ anniversario della distruzione di Hiroshima e Nagasaki. Sono riconoscibili i ruderi del grande”Mausoleo della Pace” di Hiroshima sormontato dal volo delle gru, gli uccelli sacri del Giappone, plasmati in forma di origami di Sodako. In basso gli alberi in fiore da cui ha origine il nome della campana, i SAKURA, esprimono pace, speranza e civiltà.






